1*513427e3STreehugger Robot<!DOCTYPE HTML> 2*513427e3STreehugger Robot<html> 3*513427e3STreehugger Robot<head> 4*513427e3STreehugger Robot<meta charset="UTF-8"/> 5*513427e3STreehugger Robot<title> A proposito di codici a barre 1D </title> 6*513427e3STreehugger Robot<link href="../style.css" rel="stylesheet" type="text/css"/> 7*513427e3STreehugger Robot</head> 8*513427e3STreehugger Robot<body> 9*513427e3STreehugger Robot<p> Codici a barre tradizionali, come quelle stampate sulla confezione del prodotto, sono noti anche come uno codici a barre bidimensionali. Ci sono diversi tipi di uso comune, tra cui UPC ed EAN. La maggior parte simile al seguente: </p> 10*513427e3STreehugger Robot<p class="imgcenter"><img src="../images/big-1d.png"/></p> 11*513427e3STreehugger Robot<p> Queste barre 1D contengono un codice unico che descrive tipicamente un prodotto, come un CD o un libro. È possibile cercare questo codice su internet per trovare i prezzi, recensioni e altro. </p> 12*513427e3STreehugger Robot<p> Se si esegue la scansione di un libro, è anche possibile cercare i contenuti del libro per una parola o una frase, e trovare tutte le pagine in cui appare: </p> 13*513427e3STreehugger Robot<p class="imgcenter"><img src="../images/search-book-contents.jpg"/></p> 14*513427e3STreehugger Robot<p>Tradotto da Google Translate.</p></body> 15*513427e3STreehugger Robot</html>